Cartomante o Chiromante
Anche se cartomante e chiromante praticano arti divinatorie, conoscerne la differenza tra queste due figure può aiutare chi è interessato a meglio destreggiarsi nell'antico mondo dell'esoterismo. La figura del chiromante è infatti antica quanto quella del cartomante e proprio come questa è stata tra le forme di divinazione preferite per cercare di capire il proprio futuro, ma presenta delle differenze. Cartomante e chiromante possono infatti dare interpretazioni che rispondono a precise domande del consultante, ma anche aiutarlo ad esplorare dentro di sé per arrivare a scelte importanti e difficili. Il tutto con modi e azioni diverse. In questo articolo in breve si cercherà di raccontare la figura del cartomante e quella del chiromante con un accenno a quelle che sono le pratiche e la storia di entrambe.
La figura del Cartomante
La figura del cartomante e l'utilizzo delle carte divinatorie affondano le loro radici in tempi molto lontani quando da semplici carte da gioco, i tarocchi si diffusero come carte perfette per la divinazione di eventi prossimi. Tra allegorie e simbologie occulte, essi divennero così uno strumento col quale il cartomante poteva aiutare il richiedente ad affrontare le proprie paure anche su questioni delicate ed importanti. Già dalla fine del XVIII secolo, insieme ai tarocchi, anche sibille, carte francesi, napoletane ed altre ancora, venivano interpretate da uno specialista dell'occulto divenendo uno tra i principali mezzi di predizione utilizzati per conoscere il futuro. Ma anche per concentrarsi sulla propria vita e le figure circostanti ad essa. Quando ci si rivolge ad un consulto di cartomanzia in pratica, si possono avere risposte anche a "sorpresa" perché le carte riescono ad andare ben oltre la semplice domanda del consultante. Si ricordano diversi cartomanti divenuti famosi nel corso della storia tra i quali, la francese Marie Adèlaide Lenormand dalla quale prese il nome il famoso mazzo di carte definito "sibille Lenormand".
La figura del Chiromante
Anche la figura del chiromante come il cartomante, ha origini antichissime. Nata nel continente indiano, tale figura finì col diffondersi in varie parti del mondo anche in Paesi come Cina, Persia, Egitto. Il chiromante predice il futuro praticando la "chiromanzia" ovvero una forma di divinazione che ha per oggetto la lettura del palmo della mano analizzando linee e "monti" qui presenti. Come il cartomante, anche il chiromante può aiutare il consultante a comprendere la propria vita e i propri obiettivi da raggiungere ponendo nello studio del palmo della mano anche un supporto di natura psicologica. La chiromanzia infatti, spesso si avvale di tecniche e metodi di genere psicologico che appoggiano i punti di forza della personalità dell'individuo rafforzando quelli che sono i possibili traguardi da seguire .
Nello specifico, il chiromante studia la mano in modo completo e totale, dove a determinate caratteristiche corrisponderanno particolari informazioni, preziosi indicatrici della personalità del consultante e della sua interiorità. Mentre i rigonfiamenti alla base di ogni dito definiti "monti" rappresentano i 4 "monti principali" e cioè
Saturno, Mercurio, Giove e Venere, così verranno analizzate le 3 principali linee del palmo della mano e cioè:
• La linea del cuore. Partendo dal bordo del palmo sotto al dito mignolo verso il pollice, si legge la linea del cuore. E' una linea che attraversa la parte superiore del palmo e va a rappresentare in maniera generale gli affetti e i rapporti dii amicizia. Ma può indicare anche la salute. Si può leggere anche nel modo opposto.
• La linea dell'intelletto. Attraversante il palmo fino all'altro bordo partendo da sotto il dito indice, la linea dell'intelletto riguarda tutto ciò che può riguardare la memoria e l'estro e può indicare il modo in cui la mente si rapporta con le informazioni, la conoscenza e nuove situazioni.
• La linea della vita. Questa è la linea per mezzo della quale il chiromante può interpretare l'energia vitale della persona richiedente e il suo benessere generale a proposito di salute. Per leggere la linea della vita, il chiromante parte la sua lettura dal bordo del palmo sopra il dito pollice, e fino al giro ad arco verso il polso. A volte questa linea può trovarsi anche unita a quella della vita ma, ad ogni modo non sta a decifrare la lunghezza della vita di una persona.