Cartomanzia Pro e Contro
Capire la cartomanzia per analizzarne gli aspetti
Quali sono i pro e contro della cartomanzia? Se la lettura delle carte ha rappresentato da sempre e per tanti un mezzo di aiuto ai problemi e alle decisioni importanti della propria vita, è anche vero che spesso ha suscitato in alcuni dubbi e perplessità. Si, perché, soprattutto chi si avvicina a questa tecnica di predizione per la prima volta, ne è affascinato e incuriosito, ma è pur vero che spesso non ne conosce profondamente i suoi fini. E per capirlo, faremo un piccolo salto all'indietro.
Al principio un mazzo di tarocchi era nato come un gioco da fare insieme con l'ausilio di carte ricche di figure simboliche ben lontano dai fini predittivi, ma col tempo, furono proprio le allegorie e i simbolismi di queste carte a renderle preziose interpreti di quelle paure più intime dell'animo umano e non solo di quelle. Il consultare le carte era diventato un mezzo tramite il quale si scorgevano le proprie aspettative, i propri desideri irrealizzati, il possibile cambiamento degli eventi. Ma tutto questo richiedeva l'impegno del consultante che doveva mettere in campo mettendo in discussione se stesso.
La cartomanzia nel corso del tempo ha mantenuto queste regole importanti che sono alla base dei consulti e della predizione degli eventi. Conoscerli significa analizzare tutti i "pro", ovvero gli aspetti positivi della cartomanzia. Al contrario, pensare ad un consulto come un mezzo finito dal quale trarre singole risposte ferme ed immediate, ci porta davanti a quelli che possiamo chiamare i "contro" di questa antica arte divinatoria.
I Pro della Cartomanzia: Dai consulti dal vivo ai telefonici
Se per molti anni il consulto dal vivo è stato l'unico modo per consultare le carte interrogando un professionista delle arti occulte, col tempo e piu precisamente negli ultimi anni, si sono fatti largo spazio i consulti telefonici. Ma un consulto sia esso dal vivo oppure eseguito a distanza, richiede sempre la concentrazione del consultante. Egli deve arrivare "preparato" al consulto, ovvero deve essere capace di concentrarsi su tutti quegli aspetti messi in evidenza dai simboli esoterici della stesura, deve
comprenderne i vari significati e le possibili vie suggerite dalle carte. Non una ma diverse possono essere le sfumature intorno ad una risposta. Come immenso e imprevedibile è l'animo umano, altrettante diverse risposte il consultante può trovare nelle carte. L'aspetto positivo di un consulto è proprio
questo cercare se stesso attraverso le figure e le allegorie contenute in una stesura. E' cercare di cambiare eventuali comportamenti che vanno ad influire sul nostro futuro. Questa possibilità, come già detto, ci viene data sia nei consulti dal vivo, che in quelli telefonici, dove altrettanti professionisti del settore potranno aiutarci a superare i nostri momenti difficili. I contro della cartomanzia: Le carte non vanno interrogate con superficialità.
Quali sono i "contro" della cartomanzia?
Gli aspetti negativi della cartomanzia possono essere generati, se prestiamo un pò di attenzione, dallo stesso consultante. Una persona che si avvicina al metodo predittivo delle carte per la prima volta senza conoscerne bene gli aspetti analizzati sopra, in effetti, può avere un approccio sbagliato con questo mondo. Interrogare le carte sempre e più volte sullo stesso argomento, finisce solo con crearne dipendenza senza apportare invece alcun beneficio. Oppure, fare un consulto credendo di mettere alla prova il cartomante nascondendo i veri motivi che hanno portato alla richiesta del consulto, è sbagliato. Il cartomante non deve "indovinare" la vita del
richiedente ma analizzare una particolare situazione sulla base di domande precise. Non ci si dovrebbe mai rivolgere alla cartomanzia per "sfidare" le carte. Anche perché è fondamentale dai primissimi istanti, che cartomante e consultante entrino in sintonia e si crei quel clima di fiducia fondamentale per
la migliore interpretazione delle carte.
E' questo il modo migliore per prendere da questa antica arte divinatoria solo gli aspetti più positivi.