Come leggere le Carte Francesi
Al pari dei tarocchi, anche le carte francesi continuano a rivestire un ruolo importante nel campo esoterico, trovando diversi appassionati per la loro lettura, esperti ma anche principianti. Se ci si sta chiedendo come leggere le carte francesi, è bene partire dalla loro storia. Sicuramente molto antiche, In Italia e Spagna le carte francesi arrivarono verso la fine del XIV secolo durante le guerre italo spagnole per opera dei soldati ma la loro nascita partita dalla Francia, in realtà vide la loro diffusone un po in tutta Europa a partire dal 1480. Sempre in Francia nacquero i famosi 4 semi francesi, ovvero quadri, cuori, picche e fiori. All'inizio le carte seguivano lo stile del mazzo spagnolo rappresentando figure intere e nomi particolari attribuibili ad eroi e personaggi fiabeschi anche se col tempo hanno finito col perderne diversi particolari.
Come leggere le carte francesi: il mazzo
Il mazzo di carte francesi si compone di 54 carte caratterizzate a loro volta da due jolli e 13 carte per ciascuno dei 4 semi (cuori, picche, quadri e fiori, ). Partendo dall'1, cioè l'asso, le 13 carte arrivano fino al 10 a cui si sommano un fante, una regine e un re. Per leggere le carte francesi e utilizzarle quindi a scopo divinatorio, dal mazzo dovranno essere tolti tutti i jolli e considerare solo i restanti semi, ovvero le 52 carte rimanenti del mazzo principale.
Lettura delle carte francesi e significato dei Semi
Quando si utilizzano le carte francesi ai fini di un consulto è necessario conoscere in primo luogo il significato dei semi perché è da questi che hanno origine le vaie interpretazioni e sfumature ad essi collegate. In particolare, fiori, picche, quadri e fiori, possono avere significati generalizzati o addirittura ben definiti a seconda della loro posizione e degli accostamenti. Ecco perché, chi si avvicina al mondo della cartomanzia la prima volta, potrebbe trovare complicato imparare l'insieme delle combinazioni possibili durante una stesura, tuttavia, ai fini di un consulto, per imparare come leggere le carte francesi, è necessario almeno una conoscenza primaria del significato di ciascun seme. Di seguito i significati seme per seme.
Seme: Picche
Indicazioni di difficoltà da superare, perdite, tracolli e pericoli. Anche se la sua lettura va associata ad altre carte, il seme Picche indica sempre un avviso "serio".
Seme:Cuori
Agitazione, ansie, emozioni positive o negative, solitudine, vicinanza affettiva, sono queste tutte quelle condizioni che ruotano intorno all'universo dei sentimenti e sono contemplate dal seme cuori.
Seme: Quadri
Se il seme cuori ci indica quegli aspetti legati alla nostra sfera emotiva ed affettiva, Il seme quadri indica in genere la parte concreta della vita ossia la riuscita, il denaro, i mutamenti, il lavoro ma anche questioni di legge e situazioni coniugali. Chiaramente il significato ai fini dell'interpretazione può essere di senso positivo o negativo e può persino indicare al consultante la sincerità nei rapporti affettivi.
Seme: Fiori
Simbolo di buona fortuna, miglioramento e operosità, il seme dei fiori può indicare al consultante il suo stato emotivo rapportato ad eventi di vita concreta. Chiaramente nel senso positivo, è questo il seme che può indicare un momento propizio, esorta all'azione e allo spirito d'intraprendenza, accostato ad altre carte, può avere sfumature negative.
Metodi di lettura delle carte francesi: Metodo semplice
La lettura delle carte francesi comprende molti metodi a volte semplici, a volte più complessi a seconda dell'esperienza di chi dovrebbe leggerle. Qui di seguito, il metodo semplice delle 5 carte che prevede l'utilizzo delle 52 carte rimanenti tolti i jolli.
Il procedimento prevede la mescola delle carte e la successiva scelta di 5 tra queste che vanno posizionate su di un tavolo. Partendo da destra verso sinistra, la lettura permetterà attraverso le prime carte di interpretare avvenimenti passati, mentre le ultime della fila parleranno di avvenimenti futuri. Ovviamente, sarà indispensabile collegare figure e simbologie tra loro per avere responsi più precisi.
Il metodo dei 5 mazzetti
Un metodo semplice anche se forse un pò più complesso può essere il metodo dei 5 mazzetti. In primo luogo, si mescolano le carte estraendo dal mazzo 15 di queste e formando poi 5 mazzetti da tre carte ciascuno. Attraverso il primo mazzetto si leggerà il presente, il secondo e il terzo andranno a riguardare la vita affettiva e sociale, il quarto può guidare verso la conoscenza delle proprie aspettative mentre il quinto sarà quello che ci darà indicazioni circa gli avvenimenti prossimi al loro compimento. Durante la lettura, in questo come tutti i metodi utilizzati, il cartomante dovrà cercare di collegare determinate combinazioni di semi e posizioni delle singole carte e più precisamente:
• Una maggioranza di carte dai semi non identici forniscono il quadro di una situazione non definita in cui il consultante può sperare nell'evoluzione di nuovi contesti. Al contrario, una maggioranza di carte dello stesso seme, forniranno un preciso quadro di una determinata situazione.
• Le carte aventi seme dello stesso colore si differiscono dalle carte aventi semi di altro colore. Così mentre il colore scuro dei fiori e delle picche può essere un monito verso ostacoli da superare e momenti di sconforto, il colore rosso dei Quadri e dei cuori unito ad un preciso orientamento è indicatore di tenacia e eventi propizi.
Come leggere le carte francesi: Conclusioni
Coinvolgenti e sempre ricche di spunti nuovi, le carte in genere affascinano da sempre cartomante e consultante durante una stesura. Imparare come leggere le carte francesi e comprenderne i significati può sembrare difficile soprattutto all'inizio quando, carta per carta, seme per seme, ci si rende conto che è possibile interpretare e anticipare molti avvenimenti importanti della propria vita.
In questo articolo, in modo più generico possibile, si è cercato di offrire un primo contatto con il mondo misterioso di queste antiche carte tanto belle per il gioco quanto enigmatiche e preziose se usate a scopo divinatorio. La cosa certa ad ogni modo è che leggere le carte francesi è come per tutti i consulti con le carte, un' occasione per cercare dentro se stessi e arricchirsi di possibilità e punti di luce da raggiungere.
Perché non esiste un consulto negativo ma una possibilità di imparare a gestire una situazione senza esserne sopraffatti.