Confessare un tradimento: come recuperare la fiducia
Confessare un tradimento e rimettere tutto in gioco non è facile, ma se questo significa dare un’altra possibilità ad un rapporto importante, è giusto fare il possibile per salvare quel rapporto.
Sono moltissime le coppie che nel corso della propria storia sentimentale, si trovano davanti alla più amara delle situazioni da affrontare: il tradimento.
Chi lo compie è una persona che dovrà fare i conti non solo con la propria coscienza, ma dovrà affrontare in primo luogo il partner e questa ovviamente è la parte più dura e più difficile.Spesso, agli occhi del tradito e più in generale della gente intorno alla coppia “scoppiata”, il traditore è una persona che ha sbagliato e che non merita più fiducia a prescindere da ogni cosa. Questo concetto è di per sé sbagliato perché chiude il discorso ad ogni possibile confronto e spezza la speranza per il tradito di essere perdonato.
In realtà, se ci mettiamo a riflettere ed analizzare le cause che spesso portano una coppia alla crisi, possiamo tirar fuori una serie di situazioni per molti di noi anche familiari che ci aiutino a riflettere su quelli che possono essere i malumori generati all'interno di un rapporto. Malumori il più delle volte taciuti, sopportati ma che nel lungo termine finiscono col creare ferite sempre più grandi che lacerano dentro. E quando un rapporto è lacerato, il partner insoddisfatto e ferito diventa emotivamente debole e il suo orgoglio sfregiato quasi lo rende motivato a cercare quella comprensione in un altro partner.
CAUSE PIU’ FREQUENTI DI ROTTURA
Se analizziamo i motivi più frequenti che portano un rapporto alla rottura, noteremo situazioni come:
- Dare per scontato il partner e vivere la quotidianietà senza spezzare mai la routine.
- Mancanza di attenzioni e stimoli nuovi.
- Mancata apertura al dialogo.
- Affrontare con immaturità quello che dovrebbe essere un normale confronto tra partner.
- L’intromissione esplicita della propria famiglia di origine nel rapporto tra i due partner.
- Mancanza di attrazione fisica.
- Stress da lavoro e conseguente mancanza di stimoli sessuali verso il partner.
Quelle appena descritte purtroppo sono le situazioni che hanno il primato di essere tra le cause principali di rottura della coppia. Il più delle volte basterebbe un sano confronto ed un immedesimarsi nei panni dell’altro a prescindere da quelle che sono le proprie convinzioni. Ma spesso ciò non accade e la coppia lascia trionfare l’orgoglio o peggio ancora la rassegnazione finendo col far precipitare gli eventi. A quel punto subentra la rottura dei sentimenti con conseguente strada aperta a probabili tradimenti. Ma come confessare un tradimento? Come recuperare la fiducia? Per prima cosa bisogna essere sicuri di amare ancora (e davvero) quella persona. E naturalmente armarsi di tutti i buoni propositi per riconquistarla.
RECUPERARE LA FIDUCIA DOPO UN TRADIMENTO
E' inutile illudersi: recuperare la fiducia dopo un tradimento non è una cosa facile soprattutto perché di mezzo ci sono non solo le nostre colpe, ma soprattutto i sentimenti di un'altra persona: il nostro partner. E se ci vuole tempo perché una persona si fidi di un'altra, altrettanto ce ne vorrà quando la fiducia sarà totalmente persa. Anzi, se l'altra persona ha scoperto da sé il tradimento, ciò sarà ancora più drammatico. Sarà opportuno dentro di noi dunque, sapere dall'inizio che il nostro partner vivrà una situazione emotiva devastante, avrà bisogno di tutta la nostra vicinanza e soprattutto del nostro amore. In pratica, per recuperare la fiducia dopo un tradimento, dovremo mettere in conto una strada da fare in due e non dobbiamo vedere la cosa come un problema solo del partner tradito.
In realtà, quando si vuole ritornare con una persona dopo un tradimento, la prima cosa da fare è chiedere a noi stessi:
- Desidero davvero ritornare con questa persona?
- Ciò che ho cercato altrove, è possibile ritrovarlo nel mio partner?
- Sono pronto davvero a riconquistare la sua fiducia?
Alla luce di queste domande che noi faremo dapprima a noi stessi, sarà quindi possibile rivolgerci al partner ponendo in essere una serie di atteggiamenti che saranno essenziali affinchè il nostro tentativo di ripresa possa andare a buon fine. Dovremo:
- Raccontare la storia del nostro tradimento fin dall'inizio evitando nella maniera più assoluta di rinfacciare al partner un momento in cui per esempio era poco presente con voi e voi stavate vivendo una situazione di stress. Quando si ammette una colpa, lo si fa senza se e senza ma, senza accusare nessuno. Voi avete tradito, potevate parlare chiaro, affrontare il problema e persino andarvene se la situazione era divenuta insopportabile. Non c'era nessun bisogno di tradire. Voi l'avete fatto, quindi pentitevi a fatelo davvero.
- Mostrarsi comprensivi con il partner. Non è facile, come gia detto, affrontare il dramma di un tradimento. Sapere che colui o colei che ami, ha preferito un altro a te, è qualcosa di devastante. Sarà normale se il vostro partner comincierà a chiedersi cos'è che non c'era e perché avete preferito l'altra persona. Sarà normale se il partner si arrabbierà con voi vivendo delle immense crisi interiori. Non ci sarà da meravigliarsi nemmeno del fatto che accavallerà momenti di ottimismo a momenti di stress improvviso. Sarà in questi momenti che sarete messo alla prova maggiormente. Qui dovrete essere pazienti e stare il più possibile accanto alla persona tradita affinchè con il vostro aiuto ed il vostro amore, possa superare questo momento di agitazione.
- Dedicate le vostre attenzioni al partner come una sorta di corteggiamento che lo faccia sentire di nuovo speciale. Ma senza aspettare che sia lui a chiederlo. Reinventate il rapporto, superando la quotidianietà e creando momenti di spensieratezza e vitalità in cui il vostro partner possa rivedersi al centro delle vostre attenzioni. Specie nelle prime settimane dopo la scoperta del tradimento è di essenziale importanza dimostrare al partner la sincerità in certi atteggiamenti e soprattutto la vostra disponibilità.
- Rendetevi sempre reperibili, ovunque voi siate e fate che la vostra vita non sia troppo riservata per il vostro partner. Ora più che mai dovete dimostrare di non avere segreti nè sul telefono, nè sulla casella di posta. Che male c'è se vi chiede di guardare il vostro telefono? Se non avete nulla da nascondere....lasciateglielo guardare!
- Essere in primo luogo quanto più schietti e sinceri possibile anche nella vita pratica. Il nostro partner deve poter in qualsiasi momento sapere dove siamo in modo da sfatare ogni possibile sospetto che saremmo con un altro.
- Essere grati al partner per avervi dimostrato ancora amore nonostante le sue ferite interiori.
CONCLUSIONI
Recuperare la fiducia dopo un tradimento è una scelta seria che in primo luogo deve mettere in conto i sentimenti del partner. Questo perchè cercare il perdono in una persona che si ritiene ancora di amare, è una prova leggittima da compiere in quanto è giusto dare ad un rapporto una seconda possibilità. Anche se superare un tradimento non è facile e non lo è per tutti.
Per questo possiamo considerare questa scelta solo se siamo davvero sicuri di non deludere più l'altra persona. Altrimenti l'avremo solo ingannata un'altra volta giocando con i suoi sentimenti ed il suo dolore. E questa persona non ci darà più un'altra possibilità.