Esistono vari mazzi per la divinazione (Tarocchi), tra questi Le sibille.
Significato e interpretazione delle carte sibille
Le Sibille, conosciute anche come sibille chiacchierine o carte chiacchierine, o anche carte della conversazione, sono delle carte da divinazione, quindi dei tarocchi, che si distinguono dalle altre carte grazie ad una grafica intuitiva, colorata e ricca di significati, che aiuta a sciogliere qualsiasi incertezza.
La storia della Sibille ha origini molto lontane: pare infatti che le sibille fossero delle vergini dotate di virtù profetiche ispirate da un Dio, che di solito era Apollo, ed erano capaci di predire il futuro e dare responsi ammantati però in una sorta di mistero.
Dal nome Sibilla ebbero origine così gli Oracoli sibillini, antichi testi a loro volta derivanti dai libri sibillini che nella Roma repubblicana e imperiale in caso di pericoli o di catastrofi venivano consultati .
Lo studio della chiaroveggenza e della divinazione è stato approfondito da numerosi filosofi e letterati nell’antichità classica. Un esempio a dimostrazione di queste ricerche sono gli studi sui sogni profetici scritti da Aristotele, o ancora gli studi di Platone.
Utilizzate a scopo divinatorio, le Sibille sono carte che si sono diffuse nel nostro paese solo attraverso l’influenza francese fino ad arrivare ai giorni nostri. L’origine delle carte è piuttosto recente e pare sia da collocare intorno al XIX secolo. Il nome “sibille” è dato proprio dalla figura storico-mitologica della Sibilla, la sacerdotessa che nella mitologia greca e romana aveva il potere di interpretare il passato, dare chiarimenti sul presente e predire il futuro.
Tra le Sibille più conosciute della storia citiamo la Sibilla Cumana e la Sibilla Delfica, di cui si hanno menzioni storiche della loro esistenza. Parliamo quindi di personaggi storici realmente esistiti e non di figure mitologiche.
Sibille: Il mazzo di carte
Le carte delle Sibille sono un mazzo di carte composto da 52 carte spesso utilizzate per la loro semplicità e intuitività. Questi tarocchi sono infatti ricchi di illustrazioni dai significati immediati, come se le carte suggerissero all’istante particolari sulla persona e sull’oggetto del consulto, da qui anche il nome di sibille chiacchierine. Ogni carta simboleggia una figura che mostra un significato divinatorio generale. A volte è presente anche una piccola casella dove si trova stampato il seme corrispondente al classico mazzo di carte: in questo caso le carte sono numerate da 1 a 13.
Su alcuni mazzi vengono riportati inoltre altri numeri che rappresentano suggerimenti per il gioco del Lotto oppure una didascalia che manifesta i significati particolari della carta e il nome riassumente il significato generico.
I mazzi di sibille si suddividono in diversi tipi
Il mazzo di sibille più famoso è certamente la Vera Sibilla, noto anche come Vera Sibilla Italiana, a cui molti si riferiscono semplicemente parlando di Sibille italiane.
Sull’origine delle sibille vi sono pareri discordanti, ma su una cosa tutti concordano: il contributo di Marie-Anne Lenormand fu fondamentale sia per la diffusione del mazzo che oggi conosciamo come Sibille, sia per l’evoluzione che questa donna eccezionale ha dato alla cartomanzia occidentale così come noi oggi la conosciamo e pratichiamo. La storia di questa giovane, il cui nome completo è Marie Anne Adélaide Lenormand, e delle sue sibille è affascinante. Ciò che invece è da sottolineare è che il mazzo che Marie-Anne usava per i consulti segreti con aristocratici francesi e semplice gente del popolo, altro non era che un comune mazzo di carte da gioco con i semi francesi, che lei aveva arricchito con disegni e appunti.
Ancora oggi alcuni cartomanti utilizzano un classico mazzo di carte da gioco al pari dei tarocchi, sebbene quest’uso sia meno diffuso rispetto al passato proprio in virtù di una grande disponibilità di mazzi di tarocchi.
Le Sibille Lenormand non furono create dalla cartomante francese, furono bensì un’intuizione di due diversi editori.
Nonostante nel corso degli anni siano nati molti mazzi diversi di sibille, anche di sibille regionali, e malgrado ciascuno di essi differisce nei disegni e in alcuni particolari, il significato divinatorio è in genere identico per tutti i mazzi.
Qui di seguito vi daremo brevi indicazioni per la lettura della carte, ovviamente non parliamo di qualcosa di esaustivo ma dei primi rudimenti per comprendere come avvicinarsi a queste carte. La pratica e lo studio faranno il resto.
Cominciamo con il dire che la divinazione con le Sibille può avvenire in diversi modi: si può fare con l’estrazione di singole carte, per responsi immediati oppure praticare il gioco completo con più carte. Con i loro molteplici significati e allegorie diverse, uniti ai diversi procedimenti adottabili, le Sibille sono perfette per chiarire le domande più complicate e cercare di dar loro una risposta.
In generale i semi indicano:
·il seme di Fiori indica gli eventi positivi e presentano creatività, energia e ottimismo;
·il seme di Cuori indica i sentimenti, gli affetti e le emozioni;
·il seme di Quadri indica gli affari e gli interessi economici;
·il seme di Picche indica intelligenza, coraggio, e preannuncia anche le difficoltà.
Una caratteristica data dai semi delle Sibille è quella di poter indicare i tempi in cui può accadere l’avvenimento preannunciato. Questo è un aspetto importante per la cartomanzia previsionale, cioè in tutte quelle situazioni in cui viene richiesta una previsione del futuro, come ad esempio il possibile ritorno di una persona che amiamo.
La prevalenza del seme di Cuori preannuncia che l’avvenimento avverrà in primavera; quella di Quadri che l’avvenimento accadrà in inverno; di Fiori che l’avvenimento avverrà in estate, mentre la prevalenza di Picche annuncia che l’avvenimento si verificherà in autunno.
Quale aiuto ci viene dato dalle sibille?
Interrogare le Sibille per tutti gli aspetti della vita quotidiana può essere considerato un vero aiuto per superare tante difficoltà e ad evitare tanti pericoli. Le risposte immediate che caratterizzano queste carte rispetto ad altri tarocchi, consentono infatti di agire subito e di muoversi in conseguenza al responso.
Nei consulti di cartomanzia sull’amore, sono possibili indicazioni molto precise in base alla domanda del consultante e allo specifico contesto.
Significato delle carte in positivo e in negativo
Seme di Cuori – Situazioni Sentimentali
La Conversazione
Questa carta indica in genere un incontro positivo, la possibilità di un accordo tra più persone. Se la carta viene però pescata capovolta essa può assumere un significato negativo: essa può rappresentare l’impossibilità di comunicare. Un fraintendimento.
La Casa
La carta della casa è una sibilla dal significato molto chiaro: la vita in famiglia. Essa è legata a tutto ciò che riguarda la sicurezza e i rapporti affettivi. Se la carta viene pescata capovolta, in genere sta ad indicare un fallimento.
Il Belvedere
Questa sibilla indica l’attesa in generale e l’arrivo di qualcosa di positivo nella vita. Il suo significato negativo riguarda invece una possibile delusione dopo una lunga attesa.
L’Amore
Come si potrebbe intuire, questa carta indica il sentimento in generale, l’arrivo di un nuovo amore o la conferma di uno già esistente. Se pescata capovolta, essa rappresenta la fine di un sentimento.
L’Allegrezza del cuore
Questa sibilla rappresenta invece l’energia e un risvolto positivo. Il suo significato negativo è invece indice di una grande delusione.
Il Denaro
La sibilla della ricchezza e dell’abbondanza. Una carta che se viene pescata al contrario rappresenta invece una perdita di denaro.
L’Artista
Questa sibilla ha un significato estremamente positivo: è indice di intelligenza e cultura in generale. Se pescata al contrario, essa esprime invece pessimismo e possibile depressione.
La speranza
Un evento positivo è alle porte. Se questa sibilla viene pescata al contrario invece significa che ci sarà un fallimento imminente.
La Fedeltà
Questa carta esprime il possibile verificarsi di un avvenimento dai risvolti positivi. Il suo significato negativo è invece indice di insicurezza, incapacità di affrontare una situazione.
La costanza
Si tratta di una delle carte più positive del mazzo: essa esprime la felicità. Se viene pescata al contrario, è invece segnale di grande apatia.
L’amante
Questa sibilla rappresenta invece un individuo maschile che può apparire nella nostra vita per portare qualcosa di positivo. Se viene pescata al contrario significa invece che nella nostra vita si presenterà una figura maschile che avrà un’influenza negativa su di noi.
L’amatrice
Questa sibilla denota un periodo davvero molto favorevole. Se pescata al contrario, può preannunciare l’arrivo di una giovane donna potrebbe metterci nei guai.
Il Gran Signore
Una carta davvero molto interessante che in genere rappresenta un incontro con una persona che cambierà la nostra vita in meglio.
Seme di Quadri – Lavoro e denaro
La Stanza
Questa carta esprime la felicità in generale e una grande soddisfazione in ambito famigliare. Se viene pescata capovolta, assume degli aspetti molto negativi: solitudine, una situazione difficile da risolvere.
La Lettera
È simbolo dell’arrivo di una comunicazione importante, una buona notizia. Se viene pescata al contrario, la Lettera esprime invece l’impossibilità di ottenere una notizia che tanto aspettavamo.
La Donna di Servizio
Una collaborazione vincente porterà a un esito positivo. La Donna di Servizio capovolta è invece segnale di allarme per un periodo pieno di litigi e delusioni.
Il Gatto
Questa sibilla ha un significato molto negativo: un inganno è alle porte. La sua particolarità è che se viene pescata capovolta assume connotazioni positive: i nemici smetteranno di essere un problema.
La Malinconia
Anche questa sibilla porta con sé un significato non molto positivo. Preannuncia, infatti, degli eventi negativi. Se viene pescata capovolta segnala invece la possibilità di risvolti positivi in campo economico.
Il Pensiero
Questa carta esprime la necessità di una riflessione prima di prendere decisioni o intraprendere progetti importanti. Il Pensiero capovolto segnala invece un momento difficile da affrontare, in cui non si riuscirà a ragionare lucidamente.
Il Bambino
Questa sibilla può indicare una nascita, o comunque l’inizio di qualcosa di veramente positivo. Se la carta viene pescata capovolta, Il Bambino segnala invece una possibile gravidanza con problemi ma anche l’impossibilità di realizzare un nuovo progetto.
L’Omaggio di Preziosi
La carta segnala abbondanza e ricchezza. Può preannunciare cambiamenti dal punto di vista economico. Se questa sibilla viene pescata al contrario, allora significa che ci potrebbero essere perdite economiche.
I Deliranti
Questa carta in genere è utilizzata come attributo per altre carte. Indica disaccordo ed eventi negativi. Se viene pescata capovolta, i suoi connotati negati diventano ancora più pesanti.
Il Ladro
Purtroppo, si tratta di una sibilla abbastanza negativa. Essa segnala delle possibili perdite scatenate da azioni negative. La sibilla pescata capovolta rappresenta una possibile truffa .
Il Messaggero
Questa sibilla indica l’arrivo di un segnale imminente. Un segno di un possibile cambiamento, di una notizia molto interessante. Pescata capovolta è invece segnale di una mancata soluzione ai propri problemi.
Donna Maritata
Questa carta è estremamente positiva. Esprime una situazione di grande serenità. Se invece viene pescata capovolta, allora vuol dire che potremo incontrare sul nostro cammino una figura femminile molto negativa.
Il Mercante
La carta rappresenta un grande avvenimento dal punto di vista lavorativo. Indica il successo, l’aumento delle proprie ricchezze. Pescata al contrario, invece preannuncia alcuni eventi negativi dal punto di vista lavorativo e degli affari .
Semi di Fiori – Futuro e novità
L’imeneo
Questa sibilla rappresenta l’unione, il matrimonio e la famiglia. Essa segnala una novità o un cambiamento estremamente positivo in tutti gli ambiti della vita. L’imeneo pescato capovolto segnala invece un mancato cambiamento, che era necessario per migliorare la situazione del consultante.
La Superbia
Si tratta di una carta attributo che indica appunto una persona piena di sé. Se essa viene pescata insieme a carte che hanno un valore positivo, allora la Superbia annuncia eventi favorevoli. Capovolta, questa Sibilla simboleggia una rinascita spirituale dell’individuo. Sempre che non ci siano altre carte capovolte accanto ad essa: la solitudine avrà il sopravvento.
Il Viaggio
Questa sibilla ha un significato ben preciso: il movimento. Al rovescio, essa cambia completamente volto: vuol dire che siamo di fronte ad una situazione di stallo dove non si va né avanti né indietro.
L’Amica
Una figura femminile arriverà in nostro aiuto e porterà un po’ di serenità. Se questa carta viene pescata capovolta, allora un’ amica si rivelerà poco sincera nei nostri confronti.
La Fortuna
Una tra le sibille più favorevoli del mazzo. Essa indica la piena riuscita, la svolta che tutti noi aspettiamo. Capovolta, essa segnala invece un grande ostacolo sul nostro cammino.
La Consolante Sorpresa
Questa sibilla è simbolo della realizzazione dei desideri e delle aspirazioni. Se viene pescata al contrario essa annuncia una speranza delusa, e una grande sfortuna.
La Gran Consolazione
Questa sibilla annuncia che dopo tante peripezie finalmente sarà possibile godere di una piacevole consolazione. Gli animi saranno guariti. Capovolta, La Gran Consolazione esprime invece un periodo di malintesi.
La Riunione
Questa carta simboleggia una riconciliazione o più semplicemente un incontro dalle piacevoli conseguenze. Se pescata capovolta, La Riunione simboleggia invece un appuntamento che non si terrà o dagli esiti negativi.
L’Allegria
Una delle sibille più chiare da capire: un sentimento di gioia farà capolino nella vita. Capovolta purtroppo essa preannuncia invece un periodo di tristezza e depressione.
La Leggerezza
Si tratta di una delle sibille dal significato più complesso. Essa può segnale eventi molto differenti tra loro: serenità, problemi, perdite di denaro, leggerezza nel prendere decisioni. Capovolta, La Leggerezza diventa una carta positiva. Segnala la fine di un periodo difficile.
Il Domestico
La sibilla simboleggia una figura maschile in grado di aiutarci o un aiuto in generale. Capovolta, essa avverte che una persona al nostro fianco ci sta aiutando solo per ottenere qualcosa da noi.
La Giovine Fanciulla
Questa carta oltre che rappresentare una figura femminile cara, è anche simbolo di serenità e di grande gioia. Se pescata al contrario è invece segnale di grande insicurezza e instabilità.
Il Dottore
La sibilla rappresenta la necessità di dover sistemare una situazione attuale. Se viene pescata al rovescio, ci avverte che una persona a noi vicina tradirà la nostra fiducia.
Semi di Picche – Eventi, intelligenza e coraggio
Il Dispiacere
La sibilla preannuncia un momento di difficoltà e depressione. Capovolta, essa può assumere due significati differenti: se essa si trova insieme a carte positive, allora segnerà la fine di un dolore. Se la carta è pescata insieme ad altre negative allora annuncia un grande dispiacere.
La Vecchia Signora
La carta in questione è simbolo di serenità e grande armonia. Prevede un cambiamento positivo. Pescata capovolta invece indica una situazione in famiglia poco serena.
Il Vedovo
Si tratta di una sibilla molto negativa, perché simbolo di rotture definitive o perdite. Se viene pescata al contrario, la sua negatività viene smorzata: rappresenta la capacità di superare le difficoltà.
L’Ammalato
Questa carta può indicare una persona realmente malata o più in generale un periodo molto difficile da affrontare. Capovolto, l’Ammalato segnala invece la possibilità di ripresa.
La Morte
La carta in questione annuncia un momento di profonda disperazione. Una conclusione imminente. Capovolta, questa sibilla assume un significato ancora più negativo: la morte fisica o figurata.
I Sospiri
La carta simboleggia una leggera ansia, uno stato di trepidazione per qualcosa che deve accadere. Se viene pescata capovolta, segnala invece la fine di un’attesa.
La Disgrazia
Purtroppo, questa sibilla è simbolo di una grande disgrazia che si scaglierà nelle nostre vite. Capovolta, la Disgrazia annuncia un danno irreparabile.
La Gelosia
Un’altra carta molto negativa nel mazzo delle sibille. Il suo significato rappresenta le conseguenze della gelosia che può portare a situazioni difficili. Capovolta, essa è simbolo della fine delle angosce.
La Prigione
La sibilla simboleggia una punizione. Essa ci dice che ogni azione negativa verrà ripagata. Essa rappresenta un momento di blocco. Se viene pescata capovolta, la carta rappresenta la fine della punizione.
Il Militare
La carta preannuncia la possibilità di notizie improvvise dai risvolti dolorosi. Se pescata capovolta, il Militare indica invece la possibilità di realizzare qualche successo.
Il Nemico
Questa carta può annunciare un possibile litigio, delle incomprensioni che porteranno a grande tristezza. Capovolto, il Nemico indica la fine delle tensioni.
La Nemica
La sibilla annuncia che una figura femminile entrerà in conflitto con noi e ci causerà dello stress. La carta simboleggia anche una possibile perdita in amore. Pescata capovolta, la carta assume un significato ancora più negativo.
Il Sacerdote
Questa sibilla rappresenta una figura autorevole. Essa potrebbe indicare la necessità di ricorrere a una figura influente per risolvere dei problemi. Pescata capovolta annuncia una possibile sconfitta.