La Giustizia è l'ottavo arcano dei tarocchi conosciuto anche col nome di Vergine Astrea o ancora "Legge universale". La carta raffigura una donna dalla forte personalità che amministra la giustizia e per questo, in una mano ella stringe una spada, nell'altra una bilancia. E' un'immagine ben precisa quella di questa donna, che sembra non distrarsi dal suo ruolo austero e fiero, tanto da guardare diritta verso chi la osserva. E infatti, nella simbologia delle carte, la Giustizia rappresenta l'equilibrio dell'essere, che si pone tra spirito e materia. Lo stesso numero 8 della carta, richiama il senso dell'infinito nel quale l'uomo deve imparare a saper dosare equilibrio e precisione per non cadere vittima di azioni sbagliate e ingiuste. Nei vari mazzi in cui è rappresentata, la Giustizia generalmente siede su un trono, le sue vesti sono tinte di rosso, mentre alle sue spalle potrebbe esserci un alto schienale o delle colonne.
La Giustizia dei Tarocchi: L'equilibrio della bilancia e il giudizio della spada
Chi riflette prima di agire e compie azioni giuste ed equilibrate, non temerà conseguenze negative, questo vuole indicare l'ottavo arcano dei tarocchi. La carta della Giustizia infatti, è una carta esaltatrice di quell'armonia e quell'equilibrio necessari nella vita per condurre un'esistenza serena, per questo esorta all'onore che aiuta l'uomo giusto a restare fermo nei suoi obiettivi e aiuta invece chi dovrà assumersi l'impegno di ritrovare nella propria vita l'equilibrio delle proprie azioni. Questo perché è intrinseco in questa carta il giudizio imparziale della legge, che punisce chi sbaglia ed esalta chi è equo e riflette prima di agire. Non a caso, la spada in mano alla donna richiama il senso di punizione e giudizio imparziale, la bilancia nell'altra è quella "stima" di ciò che si è compiuto.
La figura della Giustizia in Cartomanzia
La carta della Giustizia in cartomanzia, è l'espressione di tutto ciò che in qualche modo può avere a che fare con la legge e la morale. Le azioni giuste, l'onestà, l'equilibrio dell'essere sono alla base dell'armonia che riceve aiuto divino. Il suo è perciò un significato profondo e forte allo stesso tempo, perché chi vive con ponderazione, non dovrà avere timore di quelli che saranno i risultati delle proprie azioni. Al contrario, è il vivere nella dissolutezza che porterà inevitabilmente il giudizio degli altri e gli effetti delle proprie azioni si ripercuoteranno in modo negativo nella propria vita. In
Cartomanzia perciò questa carta esorta il consultante a vivere la propria vita superando ostacoli e difficoltà con la fiducia del proprio essere ma con il monito di riflettere bene sulle conseguenze di ogni scelta fatta. Perché proprio come la spada imparziale e severa punisce l'errore, anche colui che compie azioni ingiuste deve sapere di aspettarsi il castigo.
Carta a diritto
La carta della Giustizia a diritto da un significato positivo al consulto arricchendolo di elementi nuovi. Essendo una carta che parla di scelte giuste che privilegiano la ragione facendola dominare sull'emozione, questa carta ha un significato armonico di equilibrio e rettitudine. In amore quindi indicherà rapporti solidi e dal lungo avvenire perché basati sull'equilibrio tra i partner e l'integrità morale. Talvolta potrebbe persino indicare la fine di una storia tormentata che a lungo ha reso il consultante in uno stato di inquietudine interiore ma che ora finalmente trova la sua stabilità emotiva. Nei consulti sul lavoro, la Giustizia a diritto è portatrice di buone notizie nel campo dello studio, nelle professioni creative, mentre potrebbe indicare buone notizie nell'ambito legale. Qui il consultante potrebbe essere prossimo alla vittoria su questioni difficili a lungo combattute. Potrebbe anche rappresentare una figura di legge o un funzionario, talvolta anche una persona positiva per il consultante.
Carta a rovescio
Come ogni arcano dei tarocchi, la carta della Giustizia se a rovescio, potrebbe indicare il contrario dei suoi aspetti più positivi. Così, ritardi in situazioni care al consultante, difficoltà e perdita di fiducia in se stessi, potrebbero portarlo a subire situazioni in modo ingiusto e cattivo. Infatti la Giustizia a rovescio, soprattutto in corrispondenza di altre carte negative, spesso avverte di bugie e ricatti prossimi al loro compimento.
Nei consulti sentimentali, questa carta potrebbe indicare rapporti privi di sensibilità ed apertura con il/la partner, quindi fallimento in amore e persino separazione legale. Sul piano lavorativo, i progetti sui quali il consultante aveva fatto affidamento, di colpo tardano a svilupparsi, oppure nel campo dello studio, esami non superati o ancora, contratti di lavoro mai fatti. Nei casi in cui la Giustizia a rovescio potrebbe indicare una persona, descriverebbe un soggetto immobile ed incapace di destreggiarsi in determinate situazioni che avrebbe davanti.
Se desideri un consulto Professionale, le nostre Cartomanti ti Aspettano.